Pallavolo A2M Play off – La Consoli Sferc Centrale del Latte pronta per Gara 2: obiettivo chiudere la semifinale a Siena
Domenica alle 18 i riflettori della pallavolo bresciana si accenderanno sul PalaEstra di Siena, dove la Consoli Sferc Centrale del Latte affronterà l’Emma Villas in Gara 2 dei play-off di serie A2 maschile. Dopo il successo al tie-break in Gara 1 al San Filippo, i tucani guidati da coach Roberto Zambonardi puntano a chiudere la serie di semifinale e conquistare l’accesso alla finale promozione.
Per centrare l’obiettivo, Brescia dovrà replicare l’intensità e la determinazione mostrate in casa, aggiungendo una dose extra di calma e pazienza. Il taraflex senese sarà un terreno insidioso: Siena, sotto pressione dopo la sconfitta iniziale, cercherà di sfruttare il fattore campo per prolungare la serie a Gara 3. La squadra di coach Gianluca Graziosi si affiderà al confermato sestetto con Nevot in regia, Nelli opposto, Randazzo e Cattaneo in banda, Trillini e Ceban al centro e Bonami libero, pronta a sprigionare una maggiore efficacia offensiva rispetto a quanto visto nei momenti clou di Gara 1.
I bresciani, consapevoli di avere ancora un’opportunità in caso di passo falso, dovranno gestire il carico emotivo senza perdere la carica agonistica. Fondamentale sarà mantenere un servizio incisivo, tenere alto il ritmo e difendere con grinta ogni pallone, trasformando ogni ricostruzione in un passo verso la vittoria. La solidità al servizio e la capacità di non incagliarsi di fronte alle difficoltà saranno le chiavi per contrastare una Siena che non molla mai, forte di individualità di spicco e di un sestetto completo.
A caricare l’ambiente ci pensa Alex Erati, centrale della Consoli: “Siamo molto contenti per Gara 1. L’entusiasmo della vittoria e il clima positivo in allenamento ci stanno dando una grande spinta. Chiudere la semifinale in due gare sarebbe spettacolare, ma sappiamo che Siena è una squadra forte, che lotta su ogni palla. Sarà una partita equilibrata: entrambe le squadre sono complete e giocano una pallavolo di alto livello. Gara 1 lo ha dimostrato, con il tie-break deciso da pochi dettagli. Siamo pronti a dare tutto”.
La sfida si annuncia come un duello tra due formazioni che si equivalgono per qualità e ambizione. Brescia, galvanizzata dal successo casalingo, vuole sfruttare il momento favorevole, ma dovrà fare i conti con la reazione di una Siena decisa a non cedere facilmente. Ogni punto sarà una battaglia, e la capacità di gestire i momenti critici farà la differenza. Per i tifosi bresciani, l’appuntamento è un’occasione per sostenere i tucani in un match che potrebbe valere un pezzo di storia.