x

x

Pallavolo A2M Play off – Tinet Prata a Cuneo per Gara 2: obiettivo finale e record storico

La Tinet Prata è pronta a partire per il Piemonte dopo l’allenamento di rifinitura, con il mirino puntato su Gara 2 delle Semifinali Play Off di Serie A2 Credem Banca. I Passerotti gialloblù, guidati da coach Mario Di Pietro, sono a un passo da un traguardo storico: una vittoria contro Cuneo spalancherebbe le porte della finalissima, segnando l’ennesimo record di una stagione già straordinaria. In caso di sconfitta, invece, il verdetto slitterebbe a Gara 3, in programma mercoledì 16 al PalaPrata alle 20.00.

Il morale della squadra è alle stelle dopo l’entusiasmante rimonta di Gara 1. Sul parquet di casa, i gialloblù hanno ribaltato una situazione complicata, dimostrando carattere e coesione. Tuttavia, l’attenzione resta alta: affrontare Cuneo nel suo palazzetto storico non sarà un’impresa semplice. La squadra piemontese, reduce da un’ottima prestazione nei quarti di finale contro Aversa, è un avversario temibile, reso ancora più pericoloso dal sostegno del pubblico di casa. Il PalaCuneo, con la sua atmosfera unica, rappresenta una sfida emozionante, ma la Tinet ha già dimostrato di saper giocare bene su campi prestigiosi.

A raccontare l’approccio alla partita è il vicecapitano Simone Scopelliti, che ripercorre le emozioni di Gara 1: «È stata una partita dai due volti. All’inizio eravamo frastornati, dovevamo ambientarci al clima intenso dei Play Off. Cuneo, invece, era mentalmente più pronta, forte del ritmo guadagnato nei quarti contro Aversa. Sono stati bravi a partire con il piede giusto». Il terzo set, però, ha segnato la svolta: «Ci siamo trovati in difficoltà, ma abbiamo respirato l’aria unica dei Play Off e capito che dovevamo dare tutto. Da lì siamo usciti con carattere, dimostrando chi siamo. Siamo contenti della reazione di squadra». Ora l’attenzione si sposta su Gara 2: «Giocare a Cuneo, in un palazzetto storico, è sempre speciale. Sarà pieno, e il pubblico farà la sua parte, proprio come al PalaPrata. Dovremo restare concentrati sul campo e ripartire da dove abbiamo finito domenica».
Dall’altra parte della rete, lo schiacciatore estone di Cuneo, Karli Allik, suona la carica per i suoi: «Dobbiamo giocare una pallavolo organizzata, mettendo pressione con il servizio e costruendo un muro e una difesa solidi, soprattutto contro i loro attaccanti chiave, Gamba e Terpin. Tutto è possibile». Allik confida nel supporto dei tifosi: «Spero che il palazzetto sia pieno. Credo nella nostra squadra, possiamo arrivare a Gara 3».

La Tinet Prata sa che il cammino verso la finale passa da una prestazione impeccabile. La determinazione dei Passerotti è chiara: mantenere l’organizzazione tattica, gestire la pressione del pubblico avversario e capitalizzare sull’entusiasmo di Gara 1. Cuneo, però, non starà a guardare, pronta a sfruttare il fattore campo per prolungare la serie. L’appuntamento è per una sfida che promette scintille, con in palio un posto nella storia.

Foto di Franco Moret