Pallavolo Slovenia – Le prime scelte di Fabio Soli per la sua nuova nazionale: non ci sono Ropret, Cebulj e Pajenk, ma c’è Mujanovic
La nazionale slovena di pallavolo maschile si appresta a iniziare la Volleyball Nations League (VNL) 2025 senza quattro titolari. La lista dei convocati, annunciata dalla Federazione Slovena, rivela che il tecnico italiano Fabio Soli, in carica da febbraio 2025 dopo esser succeduto Gheorghe Crețu, non avrà a disposizione lo schiacciatore Klemen Čebulj, il centrale Alen Pajenk e il palleggiatore Gregor Ropret. L’opposto Tonček Štern fa parte della rosa allargata, ma sembra non debba partecipare alla prima parte della stagione.
C’è attesa per vedere all’opera Nik Mujanovic protagonista di un’ottima stagione in Francia nello Stade Poitevin. Sul giovane posto 2 si attende di sapere se tornerà a vestire la maglia della Vero Volley Monza, che ha già annunciato la separazione dal canadese Szwarc
La Slovenia, reduce dal debutto olimpico a Parigi 2024, dove ha raggiunto i quarti di finale, vuole restare competitiva. Il team vanta un passato importante nell’ultimo decennio: tre finali europee (argenti nel 2015, 2019 e 2021) e un quarto posto mondiale nel ranking FIVB.
Ecco la lista allargata
Alzatori: Dejan Vinčić (Alpacem Kanal), Nejc Najdič (ACH Volley Ljubljana), Gregor Pernuš (SWD Powervolleys Düren), Uroš Planinšič (Lycurgus Volleyball)
Opposti: Tonček Štern (Ziraat Bankasi), Jaka Sešek (OK i-Vent Maribor), Nik Mujanović (Stade Poitevin)
Centrali : Jan Kozamernik (Itas Trentino), Jošt Kržič (ACH Volley Ljubljana), Sašo Štalekar (ACH Volley Ljubljana), Miha Fink (OK i-Vent Maribor), Janž Janez Kržič (ACH Volley Ljubljana)
Liberi : Žiga Kumer (ACH Volley Ljubljana), Grega Okroglič (Alpacem Kanal), Urban Toman (OK i-Vent Maribor)
Martelli: Tine Urnaut (Wolfdogs Nagoya), Matej Kök (ACH Volley Ljubljana), Rok Možič (Rana Verona), Žiga Štern (SKRA Belchatow), Klemen Šen (ACH Volley Ljubljana), Luka Marovt (ACH Volley Ljubljana), Rok Bračko (Paris Volley), Vid Ranc (Alpacem Kanal)