Pallavolo A1 femminile – Il Ds Ambroglini: “La prossima sarà una Perugia molto italiana, Gryka chiuderà la stagione in Polonia”
La Bartoccini MC Restauri Perugia ha aperto la prima settimana di annunci ufficiali per il roster che affronterà la stagione 2025/2026 in Serie A1. Dopo l’addio di Gaia Traballi, il club umbro ha confermato due pedine fondamentali: il capitano Imma Sirressi e il vicecapitano Maria Irene Ricci. Con il Direttore Sportivo Remo Ambroglini, è tempo di tracciare un primo bilancio e di svelare le linee guida che hanno ispirato la costruzione della nuova squadra.
“Desidero innanzitutto ringraziare tutte le atlete che hanno fatto parte del nostro percorso in questa stagione, sia quelle che resteranno sia quelle che ci saluteranno – ha dichiarato Ambroglini –. Un grazie speciale va allo staff tecnico, guidato da Andrea Giovi e Guido Marangi, che ha svolto un lavoro straordinario in questi due anni. Sono felice che la loro avventura con noi prosegua: la continuità tecnica è un valore fondamentale per consolidare i risultati ottenuti e guardare al futuro con ambizione.”
Il Ds non nasconde che ci saranno altre conferme, ma anche ulteriori addii. “Abbiamo fatto tutto il possibile per trattenere alcune giocatrici che si sono distinte quest’anno – spiega –. Per esempio, con Gaia Traballi abbiamo offerto un contratto biennale molto competitivo, ma di fronte alla chiamata di un club con prospettive di altissimo livello, ha scelto un’altra strada. Da un lato, questo ci rende orgogliosi: significa che il nostro lavoro sta dando frutti. Manteniamo un legame speciale con Gaia e con tutte le ragazze che partiranno. Sono convinto che i nostri percorsi si incroceranno nuovamente in futuro: le porte di Perugia rimangono sempre aperte.”
Ma quali sono i principi che hanno guidato la costruzione del roster per la prossima stagione? Ambroglini lo spiega con chiarezza: “Abbiamo voluto mantenere uno zoccolo duro di giocatrici, partendo da Sirressi e Ricci, ma altre conferme arriveranno. Avremmo preferito un gruppo confermato ancora più ampio, ma il mercato ha le sue dinamiche. Per i nuovi arrivi, ci siamo concentrati su atlete italiane con esperienza consolidata in A1. Sarà una squadra molto italiana, con elementi che garantiranno solidità e identità al gruppo fin da subito. Allo stesso tempo, Perugia continuerà a scommettere su talenti emergenti, esplorando campionati meno battuti dalle altre società. Lo abbiamo fatto con successo l’anno scorso, portando qui giocatrici come Cekulaev, sconosciuta ai più, o Nemeth, che si è rivelata una sorpresa. Anche Gryka, inizialmente un’incognita, ha dimostrato tutto il suo valore.”
A proposito di Gryka, Ambroglini ha annunciato una novità: “Ha scelto di tornare in Polonia per concludere la stagione, partecipando ai play-off. Abbiamo deciso di concederle il ‘release’, permettendole di cogliere questa opportunità. Per il prossimo anno, possiamo anticipare che avremo quattro giocatrici straniere nel roster.”
Con la squadra ormai quasi definita, i nomi saranno svelati gradualmente nei prossimi giorni, il Ds traccia un bilancio positivo: “Sono molto soddisfatto del lavoro svolto. Sono stati mesi intensi, ma crediamo di aver costruito una squadra competitiva, capace di regalarci soddisfazioni. Abbiamo puntato su un mix di esperienza, talento e ambizione, senza perdere di vista la nostra identità.”
La Bartoccini MC Restauri Perugia si prepara così a un nuovo capitolo della sua storia. La continuità tecnica, incarnata da Giovi e Marangi, si unisce a una visione coraggiosa, fatta di scelte oculate e scommesse intriganti. L’obiettivo è chiaro: non solo partecipare, ma competere ad alto livello, crescere come collettivo e sorprendere gli avversari. In attesa degli ultimi annunci, le Black Angels scaldano i motori per una stagione che si preannuncia ricca di emozioni. Il progetto Perugia è più vivo che mai, pronto a lasciare il segno nella Serie A1 2025/2026.