Pallavolo B1F GirD – Marsala supera l’Amando e conserva la piazza d’onore alle spalle della supercapolista Fasano
(Saverio Albanese per iVolleymagazine.it) Spezza il sortilegio dei tie break il Marsala Volley (sei nelle otto gare del girone discendente), che nel derby siculo contro l’Armando Volley Santa Teresa Riva conquista tre punti di fondamentale importanza per conservare la piazza d’onore ex aequo con il Bisceglie a quota 43, ma il team pugliese dovrà osservare il turno di riposo il prossimo tre maggio, mentre ad una sola incollatura resta il Modica, uscito vittorioso in quattro parziali dal taraflex di Pomezia, escludendo di fatto la compagina laziale dalla corsa al podio finale.
Resta ancora in corsa il Volleyrò Casal De Pazzi leggermente staccato a quota 38, che ha superato agevolmente in casa la cenerentola Pescara, che comunque dovrà giocare nella “tana” del Bisceglie il prossimo dieci maggio, ultimo turno di regular season. Il derby siculo, particolarmente sentito dalle due contendenti specie nei primi due parziali, costellato più da errori che da conclusioni vincenti da ambo i lati, il primo vinto al fotofinish dalle padrone di casa (25–23), che ha visto le peloritane fare gara di testa fino alla fase centrale, mentre nelle fasi conclusive del parziale successivo capitan Benny Bertiglia e Lara Salvestrini riescono a produrre il massimo sforzo per rimettere la contesa sui binari del più assoluto equilibrio (21–25).
Nei due set conclusivi le lilibetane alzano i giri del proprio “motore” mettendo al sicuro senza eccessive difficoltà il successo da tre punti. Per quanto concerne le prestazioni individuali, da rimarcare i quindici punti realizzati dalla schiacciatrice brianzola Beatrice Pozzoni e dalla centrale torinese Giulia Caserta (quattro dei quali a muro e uno dalla linea dei nove metri, con un ottimo 59% sui 17 palloni attaccati) e i tredici realizzati dalla opposta e capitana Barbara Varaldo (sei dei quali al servizio), con percentuali offensive in questa circostanza davvero deficitarie per le sue notevoli potenzialità tecniche (21% sui 33 palloni attaccati). Sulla sponda peloritana, ottima performance per la schiacciatrice Lara Salvestrini, top scorer del match con 17 punti, uno dei quali al servizio (39% sui 41 palloni giocati) e della capitana Benny Bertiglia, autrice di 15 punti, tutti in attacco. Adesso il torneo si ferma per le festività della Santa Pasqua e riprenderà sabato 26 aprile con gli ultimi tre turni che si giocheranno in contemporanea alle ore 18.00: Marsala sarà impegnata nel big match sul campo di Modica, mentre Santa Teresa Riva affronterà il Volleyrò Casal de Pazzi.
Marsala Volley – Iannino Volley Amando 3–1 (25–23 21–25 25–17 25–14)
Marsala: Grippo 3, Varaldo 14, Cecchini 5, Caserta 15, Pozzoni 15, Bondavalli 10, Oggioni (L1); Lo Gerfo (L2), Messaggi 1, Courroux, Zingoni 6, Guastella, Carpio n.e.. Allenatore: Pasqualino Giangrossi
Iannino Amando: Picchi, Bertiglia 15, Agbortabi 5, Marsengo 9, Salvestrini 17, Anello 7, Giudice (L1); Iacona 2, Bonfitto, Spitaleri, Tornesello, Santoro n.e.. Allenatore: Gianpietro Rigano
Simone Scavillla e Giulia Vasalli della sezione di Milano- Monza- Lecco