Il Consiglio di Amministrazione della FIVB ha preso diverse decisioni chiave su varie proposte della Commissione e dei Consigli durante la sua riunione, tutte allineate con la missione della Visione Strategica FIVB 2032 di servire il Movimento Pallavolo Globale.
Ampliamento del World Ranking – Il Consiglio ha approvato una proposta di World Ranking in linea con l’attuale panorama pallavolistico internazionale. La nuova proposta amplia il numero di categorie di eventi inclusi e mira a promuovere una maggiore partecipazione delle squadre nazionali. Il sistema dinamico di Ranking mondiale della FIVB fornisce una valutazione accurata delle prestazioni tecniche di una squadra ed è uno strumento credibile per seguire i progressi e lo sviluppo di una squadra nel tempo.
In base al nuovo quadro normativo, ogni Confederazione continentale può includere nella classifica mondiale fino a due eventi continentali annuali, mentre ogni Associazione zonale può includere un evento zonale annuale. Per poter ottenere punti per la classifica mondiale, le competizioni ufficiali devono essere disputate da un minimo di quattro squadre nazionali senior.
Inattività delle squadre – Un’altra modifica fondamentale riguarda l’inattività delle squadre. In precedenza, le squadre venivano considerate inattive dopo un anno senza gare. In seguito all’approvazione del Consiglio, questo periodo è stato esteso a due anni, a partire dal 2025.
Roster delle squadre – Il Consiglio ha inoltre approvato diversi aggiornamenti della struttura delle competizioni nella pallavolo. In particolare, i roster delle squadre per i Campionati del Mondo Age Group passeranno da 12 a 14 giocatori per adeguarsi all’evoluzione delle esigenze delle competizioni. Nel frattempo, la struttura degli eventi U17 sarà allineata ai tornei U19 e U21, con 24 squadre, gli stessi processi di qualificazione, formati di gara e assegnazione dei punti del ranking mondiale.