x

x

Pallavolo SL Play off Challenge – Sonepar Padova domina Grottazzolina: prima vittoria del post season firmata Liberman

Alla Kioene Arena di Padova, la Sonepar dimostra di essere in gran forma e travolge la Yuasa Battery Grottazzolina con un perentorio 3-0 (25-22, 25-19, 25-17) nel secondo turno del Girone Play Off 5° Posto. La squadra guidata da Jacopo Cuttini offre una prestazione solida e autoritaria, dominando il match fin dai primi scambi e gestendo con lucidità i momenti cruciali. Un successo netto che conferma il buon momento dei patavini e il loro potenziale in questa fase della stagione.
Davanti al pubblico di casa, Padova si è affidata a una coralità di gioco impeccabile, con Shay Mayo Liberman che si è distinto come MVP dell’incontro. Il brasiliano di nazionalità sportiva israeliana ha chiuso la gara con 15 punti, frutto di un impressionante 67% in attacco, impreziosito da tre ace che hanno fatto la differenza nei momenti chiave. Al suo fianco, brillano anche il croato Gabrijel Cvanciger, autore di 12 punti con il 58% in attacco, e Leonardo Orioli, che ha contribuito con 10 punti e tre ace, dimostrandosi un autentico cecchino al servizio.

Il primo set è stato il più equilibrato, con le due squadre che hanno dato vita a un confronto serrato. Sul 23-22 per i padroni di casa, è stato Matteo Stefani a prendere per mano la squadra: il suo lungolinea e una giocata decisiva hanno siglato il 25-22, regalando il primo parziale alla Sonepar. Da lì in poi, Padova ha alzato il ritmo, sfruttando un servizio devastante: ben 8 ace complessivi nei successivi set, con Mayo Liberman e Orioli protagonisti, hanno spezzato il gioco degli ospiti, incapaci di trovare contromisure.
Nel secondo set, la Sonepar ha preso il largo con un 25-19, mostrando una gestione impeccabile delle fasi di break. Grottazzolina ha provato a reagire, ma la solidità difensiva e l’efficacia in attacco dei bianconeri hanno chiuso ogni spiraglio. Il terzo parziale è stato una formalità: un 25-17 senza storia, con Padova che ha amministrato il vantaggio con autorità, soffocando ogni tentativo di rimonta degli ospiti.

Tra le note positive per i patavini, oltre alla prestazione dei già citati Mayo Liberman, Cvanciger e Orioli, spiccano i 7 punti di Truocchio e Polo, fondamentali nel mantenere alta la pressione al centro. Per Grottazzolina, invece, Cvanciger (12 punti) e Tatarov (9 punti) non sono bastati a invertire la rotta contro una Sonepar in serata di grazia.
Coach Cuttini può sorridere per la compattezza del gruppo, che ha dimostrato di sapersi esprimere al meglio tra le mura amiche. “Abbiamo giocato con grande determinazione – ha commentato l’allenatore a fine gara – e il servizio è stato un’arma decisiva. Ora dobbiamo mantenere questa concentrazione per le prossime sfide”.
Il pensiero va già ai prossimi impegni: mentre Padova si prepara per le future gare, il calendario propone un interessante Milano-Verona all’Allianz Cloud venerdì, e Grottazzolina tornerà in campo sabato al PalaSavelli di Porto San Giorgio contro Verona. Per la Sonepar, questo 3-0 è un segnale forte: i bianconeri sono pronti a dire la loro in questi Play Off.

Sonepar Padova – Yuasa Battery Grottazzolina 3-0 (25-22, 25-19, 25-17)
Sonepar Padova: Falaschi 2, Orioli 10, Polo 7, Stefani 15, Mayo Liberman 15, Truocchio 7, Diez (L), Masulovic 1, Toscani (L), Galiazzo 1, Pedron 0. N.E. Plak, Porro, Crosato. All. Cuttini.
Yuasa Battery Grottazzolina: Marchiani 1, Tatarov 9, Mattei 5, Cvanciger 12, Antonov 7, Demyanenko 4, Cubito 0, Vecchi (L), Bardarov 1, Marchisio (L). N.E. Zhukouski, Comparoni, Petkovic, Fedrizzi. All. Ortenzi.
Arbitri: Rossi e Scotti.