x

x

Pallavolo&BeachVolley FIVB – Cambiano le regole: fallo di doppia in palleggio e tempi di richiesta del Video Challenge

Nella pallavolo, per ridurre le interruzioni improvvise del rally, le squadre non potranno più richiedere un Challenge a metà azione. Al contrario, le squadre potranno richiedere un Challenge alla fine del rally per rivedere la decisione degli arbitri in merito a qualsiasi azione durante il rally, compreso il servizio.

Sia nella pallavolo che nel beach volley, è stata approvata per la sperimentazione una nuova interpretazione della regola del doppio tocco. Il doppio contatto sarà consentito durante l’azione di palleggio, a condizione che la palla rimanga sullo stesso lato del campo, e i falli saranno chiamati solo in caso di due evidenti tocchi consecutivi. Per le palle giocate nel campo avversario, così come per le prese e le alzate, si applicherà ancora l’interpretazione attuale. Nella pallavolo, questa nuova interpretazione delle regole sarà applicata durante la VNL 2025 e poi valutata prima di un’applicazione più ampia in tutti gli eventi. Nel beach volley, invece, sarà applicata a Gstaad Elite, Montreal Elite, Brazil Challenge e Baden Challenge, prima di essere applicata in modo più ampio.

Infine, il Consiglio ha approvato le modifiche al regolamento delle richieste video del beach volley per allinearlo a quello esistente nella pallavolo, dove la decisione dell’arbitro rimane definitiva, ma la squadra mantiene la propria chi in caso di prove video inconcludenti.
In seguito all’approvazione del Consiglio, in occasione dei campionati mondiali VNL 2025, age group e senior, verrà condotto un test per modificare le regole sul fallo di rotazione per la squadra in ricezione. In particolare, verrà testato l’errore di rotazione per la squadra che riceve, dove il fischio dell’arbitro definisce la rotazione e il lancio del servizio definisce il momento in cui l’atleta può cambiare posizione sul campo.