Site icon iVolley Magazine

Pallavolo A1 femminile – Benedetta Bartolini sarà ancora una delle Black Angels di Perugia

La Bartoccini MC Restauri Perugia continua a costruire il proprio futuro con solide certezze, e l’ultima, prestigiosa conferma è quella di Benedetta Bartolini, che vestirà la maglia delle Black Angels anche nella stagione sportiva 2025/2026. Dopo gli annunci di Imma Sirressi e Maria Irene Ricci, la centrale toscana, classe 1999, rappresenta un altro tassello fondamentale nel mosaico che il direttore sportivo Remo Ambroglini sta componendo per affrontare la prossima stagione di A1 con ambizione e determinazione.

Originaria di Cecina, Bartolini è ormai un volto amatissimo dal pubblico perugino, simbolo di resilienza e appartenenza al club, tanto da essere considerata una vera e propria bandiera. Il percorso di Benedetta nel volley è iniziato nel prolifico vivaio del Volleyrò Casal de’ Pazzi, dove ha debuttato in B1 tra il 2014 e il 2017, mostrando da subito un talento cristallino. Il salto in A2 è arrivato con la Golem Olbia, seguito dal trasferimento alla Sorelle Ramonda Ipag Montecchio, dove si è affermata come una delle centrali più promettenti della categoria. Nel 2021, la chiamata della Savino Del Bene Scandicci le ha permesso di misurarsi con l’élite del volley italiano, conquistando la Challenge Cup, un trofeo che ha segnato un momento cruciale della sua carriera. L’approdo a Perugia nel 2022, però, non è stato privo di ostacoli: un grave infortunio al ginocchio ha interrotto bruscamente la sua prima stagione, mettendola di fronte a una prova durissima. Con grande determinazione, Benedetta è tornata in campo più forte di prima, contribuendo alla storica promozione in A1 e alla vittoria della Coppa Italia di A2 nella stagione successiva. Nell’ultima annata, finalmente, si è consacrata come protagonista nella massima serie, guidando la squadra alla salvezza con prestazioni di altissimo livello.

I numeri parlano chiaro: nella regular season 2024/2025, Bartolini ha collezionato 26 presenze, mettendo a segno 43 muri vincenti (con una media di 1,65 per set) e raggiungendo un’efficacia in attacco del 45%. Statistiche che, però, non raccontano appieno il suo carattere battagliero, la leadership silenziosa e il senso di appartenenza al progetto perugino. Intervistata dopo la conferma, la numero undici ha condiviso emozioni e aspettative: “Sono molto contenta di rimanere qui, Perugia è casa per me. Abbiamo vissuto momenti difficili, ma anche grandi vittorie. Voglio proseguire questo percorso di crescita, che è partito con difficoltà ma si è trasformato in riscatto, culminando in una stagione da protagonista in A1. È un’emozione unica confrontarmi con un campionato così competitivo”.
Parlando del lavoro quotidiano, Benedetta ha sottolineato l’importanza della dedizione: “Mi sono allenata con impegno, cercando di essere pronta in ogni momento. Ringrazio coach Andrea Giovi per la fiducia: questa stagione è stata bellissima, e spero di aver dato un contributo positivo. So di poter dare ancora di più”. Sul futuro, ha le idee chiare: “Dobbiamo trovare subito la nostra identità di squadra. Quest’anno ci abbiamo messo un po’ a costruire l’alchimia, il prossimo anno voglio che accada prima. Con i nuovi innesti, noi veterane abbiamo il compito di favorire l’integrazione. Puntiamo a migliorare il record di punti e a crescere collettivamente”. Infine, uno sguardo ai sogni: “Abbiamo già portato due coppe, ma ne vogliamo altre. Peccato per la Challenge Cup, ci credevamo, ma chissà, magari l’anno prossimo staccheremo il pass per l’Europa”.

Exit mobile version