(Saverio Albanese per iVolleymagazine.it) Il tabellone delle Semifinali Play Off di Serie A3, arriva all’atto conclusivo con le quattro formazioni che si giocheranno i due posti per la promozione al torneo di Serie A2 2025–2026.
Tre sfide che hanno regalato spettacolo ed emozioni, con l’unico exploit esterno alla frazione decisiva conquistato dalla Negrini Acqui Terme nello storico impianto del “PalaCalafiore” di Reggio Calabria, con parziali di 19–25 25–23 27–29 25–22 8–15, trascinata dai 28 punti di un superlativo Michal Petras, mvp della contesa con 28 punti e dai 22 siglati dall’ex opposto azzurro Davide Cester. Alla formazione dello Stretto non sono bastati i 22 punti del patavino Enrico Lazzaretto e i 18 messi a segno dal capitano Domenico Laganà per continuare a cullare il sogno promozione.
Sul taraflex amico sono arrivati i sofferti successi interni per la Romeo Sorrento che si impone in rimonta 3-1 (24–26 25–11 25–22 25–20 al termine di quattro parziali contro la ErmGroup Altotevere San Giustino ), dove bisogna rimarcare nelle file della compagine biancoverde guidata da Nicola Esposito l’ottima prestazione la splendida di tutto lo starting six, con cinque atleti in doppia cifra l’opposto Andrea Baldi a quota 17, i centrali Stefano Petrarca con 16 e Alberto Fortes con 12, i due laterali Alberto Pol ed il polacco Stanislav Zbigniew Wawrzynczyk, autori di 16 e 12 punti, innescati con il contagiri da Calogero Tulone. Alla formazione umbra di Marco Bartolini non sono stati sufficienti i 19 punti siglati dall’opposto Simone Marzolla e gli undici di Niccolò Cappelletti per trascinare la contesa al quinto e decisivo parziale
Il Belluno Volley, corre un grosso spavento, ma riesce ad imporsi in rimonta piegando una formazione solida, fisica e rocciosa come la JV Gioia del Colle al parziale corto (25–19 20–25 18–25 25–21 15–12), con i rinoceronti del patron Sandro Da Rold che hanno mostrato soprattutto nei due set finali talento, pazienza e forza mentale per centrare questo sensazionale risultato. L’austriaco Berger, top scorer del match con 21 punti, il compagno di reparto Logisci (15 punti), che ha messo a terra il pallone della vittoria e l’opposto Mian autore anch’esso di 15 punti, hanno giganteggiato, ma anche i due centrali Basso e Mozzato, il regista Ferrato, il libero Martinez e il fantastico pubblico biancoblù hanno messo i loro preziosi mattoncini nel corso della contesa. La matricola pugliese guidata dal timoniere Sandro Passaro esce a testa altissima, con quattro atleti in doppia cifra (l’opposto lituano Vaskelis 19, il bergamasco Mariano 14, il trevigiano Milan 10 e il goriziano Persoglia con10), con il solo rimpianto di aver perso per infortunio nell’ultima parte di stagione il sempreverde trevigiano di Motta di Livenza Enrico Cester, un fuoriclasse con la “F” Maiuscola per questa categoria, che sarebbe stato il valore aggiunto per la squadra del castello normanno nella corsa ad uno delle due promozioni alla Serie A2.
La quarta e ultima finalista e la Rinascita Lagonegro che in due sole partite ha archiviato la pratica Cus Cagliari (25–27 17–25 22–25 i parziali dei set), formazione rivelazione di questi Play Off, guidata da Lorenzo Simeon, che esce a testa alta da questa stagione con lo “scalpo” eccellente conquistato nel turno precedente, quando ha estromesso in due sole partite i veneti della Personal Time San Donà di Piave, che aveva terminato al primo posto la regular season nel girone bianco.
Gli accoppiamenti per questo atto conclusivo, prevedono nella parte alta del tabellone l’incontro Romeo Sorrento– Belluno Volley e nella parte bassa si sfideranno Negrini Acqui Terme – Rinascita Lagonegro.
Le finali che si giocheranno al meglio delle cinque partite (Gara 1, Gara 3 e l’eventuale Gara 5 si giocheranno in casa della migliore classificata in Regular Season, ovvero Sorrento e Acqui Terme), trasmesse in diretta sul canale Youtube della Lega Volley, prenderanno il via domenica 20 aprile, con la sfida in programma alle ore 18.00 tra Acqui Terme e Lagonegro, mentre con inizio alle ore 20.30,ntoccherà invece a Romeo Sorrento e Belluno Volley, nel remake della sfida andata in scena nella Semifinale di Del Monte® Coppa Italia Serie A3, vinta in quel caso dai sorrentini per 15 a 13 di un tiebreak al cardiopalmo. L’appuntamento di gara due è invece fissato per le ore 18:00 di domenica 27 aprile: Acqui Terme farà visita a Lagonegro, Sorrento sarà invece impegnata nella “tana” del Belluno.