x

x

Pallavolo A1 femminile – Monviso Volley: una nuova vetta per la pallavolo piemontese

Al Pala Bus Company di Villafranca Piemonte, ieri pomeriggio, è stato svelato il progetto Monviso Volley, un’iniziativa ambiziosa che raccoglie il testimone dell’Union Volley Pinerolo, segnando l’inizio di una nuova era per il volley locale. La presentazione, avvenuta in una partecipata conferenza stampa, ha messo in luce una visione che va oltre lo sport, puntando a unire una comunità sempre più ampia di tifosi, imprese e realtà locali sotto un simbolo potente: il Monviso.

Il Monviso, maestosa vetta che domina il panorama piemontese, è stato scelto come emblema di questa nuova sfida. Già presente da un anno sulle divise della squadra di Serie A, la montagna diventa oggi il faro verso cui tendere, un simbolo di resilienza, pazienza e ambizione. “Il Monviso ha vegliato in silenzio ogni nostro allenamento, accompagnandoci con la sua presenza discreta ma imponente”, ha dichiarato il direttore generale Giovanni Fattori, sottolineando come questa nuova identità rappresenti non solo un cambio di nome, ma un progetto che invita a superare i confini territoriali per creare opportunità e sinergie. L’obiettivo è chiaro: crescere, migliorare e consolidare un legame profondo con il territorio, coinvolgendo aziende grandi e piccole in una storia ancora tutta da scrivere.

Durante la conferenza, Fattori, affiancato dal direttore sportivo Francesco Cicchiello, ha ripercorso le tappe che hanno portato la società a competere nel “più bello e competitivo campionato del mondo”, quello della Serie A femminile. Un cammino fatto di sacrifici, successi e progetti significativi, come il rafforzamento del settore giovanile e l’impegno con Special Olympics, che testimoniano l’attenzione del club verso l’inclusione e la formazione. “Siamo orgogliosi di ciò che abbiamo costruito, ma non ci fermeremo qui”, ha aggiunto Cicchiello, evidenziando l’ambizione di continuare a crescere, sia a livello sportivo che sociale.
L’evento ha visto la partecipazione di figure istituzionali di spicco, come i sindaci di Villafranca Piemonte, Agostino Bottano, e di Pinerolo, Luca Salvai, accompagnati dai rispettivi assessori allo sport, Flavio Vaschetto e Bruna De Stefanis. La loro presenza ha sottolineato l’importanza del progetto per il territorio, che si propone di unire comunità e creare nuove occasioni di sviluppo.

Un momento particolarmente significativo è stato il passaggio di testimone tra il presidente uscente Claudio Prina, che continuerà a far parte del direttivo, e il nuovo presidente Enrico Galleano, che assumerà ufficialmente la carica il 29 aprile. Questo cambio rappresenta non solo una nuova leadership, ma anche la continuità di una storia di passione e dedizione. “Raccogliamo un’eredità importante, ma siamo pronti a scrivere un nuovo capitolo con entusiasmo e grandi obiettivi”, ha dichiarato Galleano, visibilmente emozionato.
Monviso Volley si presenta dunque come un progetto che guarda al futuro, radicato nei valori del territorio e aperto a nuove sfide. Un invito a imprese, tifosi e comunità a unirsi per scalare insieme questa nuova vetta, con la stessa determinazione e pazienza del Monviso che, da lontano, continua a vegliare.