Pallavolo SL Play off – Gara 5 tra Perugia e Civitanova: chi vincerà avrà la finale, chi perderà saluterà il sogno scudetto
A due giorni dal fischio d’inizio, l’atmosfera al Pala Barton Energy di Perugia è elettrica. La Sir Susa Vim Perugia si prepara a ospitare la Cucine Lube Civitanova per gara 5, l’atto finale di una semifinale play-off che ha tenuto tutti col fiato sospeso. La grande favorita per il titolo, Perugia, sembrava avere la serie in pugno dopo le prime due vittorie, ma Civitanova ha risposto con carattere, rimontando fino al 2-2. Ora, tutto si decide in un match senza ritorno, sotto le volte di un palazzetto che si preannuncia infuocato.
I Block Devils, guidati da coach Angelo Lorenzetti, non lasciano nulla al caso. Doppie sedute di allenamento scandiscono le giornate: pesi e lavoro con la palla al mattino, rifiniture sul taraflex nel pomeriggio. L’intero roster è a disposizione, e l’attenzione è tutta sui dettagli. «C’è l’idea di una bella sfida», ha dichiarato Lorenzetti alla stampa, «i ragazzi vogliono affrontarla con aggressività, serietà e quel pizzico di libertà che non guasta». Parole che riflettono la consapevolezza di una squadra abituata a gestire la pressione, ma anche la necessità di ritrovare l’equilibrio dopo le due sconfitte consecutive.
L’analisi di gara 4, giocata all’Eurosuole Forum, è chiara: il divario non è stato ampio, ma alcuni fondamentali hanno fatto la differenza. La battuta, arma letale di Perugia per tutta la stagione, non ha brillato come al solito. «Sulla battuta non siamo stati in linea con le nostre prestazioni», ha ammesso Lorenzetti. «Ci sono stati momenti in cui siamo calati, e questi hanno coinciso con i momenti decisivi». Un calo che ha permesso a Civitanova di scavare il solco e pareggiare la serie. Ma Perugia non si piange addosso: il focus è su ciò che serve per tornare al vertice, lavorando su quei dettagli che possono fare la differenza in una partita da dentro o fuori. Il Pala Barton Energy sarà il teatro di uno spettacolo di altissimo livello. I tifosi, vero sesto uomo in campo, sono pronti a spingere i loro beniamini verso la finale.
La pressione, inevitabile in un match di questa portata, non spaventa i Block Devils. «La pressione c’è, ma non va allontanata, va attraversata», ha sottolineato Lorenzetti. La squadra, forte dell’esperienza e dei successi recenti, come la Coppa Italia, sa come gestire momenti del genere. «Dopo le vittorie, ora ci troviamo a maneggiare due sconfitte in una settimana. È un compito impegnativo, ma bello. Non ci diciamo che va tutto bene, ma che ogni momento è una prova. E noi sappiamo chi vogliamo essere in questa prova».
Gara 5 non è solo una partita, è un crocevia. Perugia, favorita dall’inizio, deve dimostrare di saper reagire alle difficoltà. Civitanova, rinata dopo un avvio in salita, arriva con il morale alle stelle. L’equilibrio della serie, come ha detto Lorenzetti, si è mosso, e ora tocca ai Block Devils riconoscere e cogliere l’opportunità. Domenica sera, il Pala Barton si accenderà per un match che promette emozioni forti e un verdetto senza appello. Chi vincerà, avrà la finale. Chi perderà, saluterà il sogno scudetto. Una cosa è certa: sarà una grande sfida epica.
Foto di Michele Benda