x

x

Pallavolo SL Play off Challenge – Verona fa valere il fattore campo e supera Modena

Il Pala AGSM AIM si conferma inespugnabile per gli avversari in questo girone dei Play Off 5° Posto, con Rana Verona che conquista la terza vittoria, superando Modena per 3 a 1 e agganciandola a quota 9 in classifica. Una prestazione di rilievo da parte di tutta la squadra di Coach Simoni, che ha saputo mantenere lucidità e concentrazione durante l’arco dell’intero match. Il fattore determinante è stato il muro per gli scaligeri, capaci di stamparne ben 16, di cui 6 con Cortesia e 4 a testa con Sani e Keita. Il premio MVP se l’è aggiudicato capitan Mozic, autore di 16 punti e 5 ace. Ora c’è subito da rivolgere lo sguardo al prossimo impegno, perché domenica arriva la trasferta di Padova, ultima del girone.

Dopo il minuto di silenzio in memoria di Papa Francesco, la gara si apre con il grande muro di Cortesia. Il fondamentale funziona anche qualche scambio più tardi, con Mozic che blocca Buchegger (4-2). Keita incrocia da posto due e incrementa il distacco, ridotto dalla pipe di Davyskiba, ma Verona tenta nuovamente l’allungo con l’ace a firma Mozic (9-7). A muro Cortesia si ripete anche dopo sempre sull’opposto modenese, aumentando il vantaggio (12-8). Gli ospiti, però, risalgono la china e agguantano il pari con i punti diretti di Buchegger dai nove metri, alternati ai muri di Davyskiba che invertono il trend (14-17). Gli scaligeri restano in scia e con il mani-out di Keita tornano a meno uno (19-20). I colpi di Sani rimettono in equilibrio la sfida, poi un doppio muro veronese vale il controsorpasso (23-21). Sani firma il set point e Keita la chiude al servizio (25-23).

Il primo tempo di Zingel dà il via alla seconda frazione. Keita, poi, entra in serie in battuta e crea danni alla ricezione ospite, assistito da Mozic, che timbra la pipe del 5-1. Modena prova ad avvicinarsi, ma il muro a tre locale mantiene le tre lunghezze di vantaggio (7-4). Si accorciano ancora le distanze, ma Zingel è bravo a trasformare dal centro (9-7). Sani incrocia da posto due, poi l’invasione a rete di Anzani dopo il controllo al videocheck consegna un altro vantaggio da tre (14-11). Gli emiliani cercano di accorciare con l’ace di Davyskiba, ma il muro di Abaev ridà agio ai padroni di casa (16-13). I ragazzi di Giuliani agganciano, ma gli scaligeri non si scompongono e staccano di nuovo, in particolare grazie ai due ace di fila di Mozic (22-17). Chiude il parziale il monster block di Sani su Buchegger (25-20).

Cominciano meglio gli ospiti alla ripresa del gioco e con l’ace di Davyskiba nella zona di conflitto si portano sul 2-6, costringendo Simoni a chiamare il time-out. La truppa locale torna in partita grazie al muro di Cortesia che vale il 4-9. Modena, però, ne ha di più e prova ad aumentare il distacco con il colpo morbido di Ikhbayri e il punto diretto dai nove metri di Gutierrez (5-15). Cortesia, al servizio, e Keita, da posto, provano a scuotere i veronesi, ma Ikhabayri entra in serie in battuta e allungano sul 9-19. Il divario è evidente, ma Verona non si abbatte e con il colpo tagliato di Mozic riduce il gap (14-22). Il neoentrato Jensen annulla la prima set ball avversaria data dall’ace di Gutierrez, ma gli emiliani mettono fine al set sul 16-25.

Modena sblocca il set successivo, ma Sani risponde prontamente con una palla imprendibile. In questo avvio si gioca punto a punto, poi Sani spara forte dalla linea di fondo e Mozic approfitta al meglio della ricezione errata per il 5-3. Gutierrez ribalta momentaneamente con l’ace, ma il capitano di casa rimette subito in scia i suoi, trovando in seguito il pari dai nove metri (9-9). Le due squadre rispondono colpo su colpo, con il muro di Ikhbayri che vale l’11-12. Keita ferma il libico a mura ed effettua il sorpasso (16-15). Il numero 9 viene poi assistito dal nastro e timbra il 19-17. Il servizio di Spirito mette in difficoltà la ricezione avversaria, poi gli scaligeri vanno sul 24-21. Al termine di un lungo scambio, è Keita a chiudere i conti con la diagonale vincente (25-22).

Rana Verona – Valsa Group Modena 3-1 (25-23, 25-20, 16-25, 25-22)
Rana Verona: Abaev 4, Mozic 16, Zingel 2, Keita 17, Sani 16, Cortesia 8, D’Amico (L), Ewert, Jensen 1, Spirito, Bonisoli (L), Vitelli. N.E. Chevalier, Zanotti. All. Simoni.
Valsa Group Modena: De Cecco, Gutierrez 20, Mati 1, Buchegger 6, Davyskiba 23, Anzani 3, Gollini (L), Massari, Sanguinetti 5, Ikhbayri 10, Uriarte 0, Federici (L). N.E. Meijs, Stankovic. All. Giuliani.
ARBITRI: Armandola e Cavalieri.