Pallavolo EuroVolleyU16W – Azzurrine in Spagna: da domani il secondo torneo di qualificazione
Oggi, 24 aprile 2025, la Nazionale italiana Under 16 femminile di pallavolo è partita per Monforte de Lemos, in Spagna, dove domani, 25 aprile, debutterà nel 2nd Round di qualificazione ai Campionati Europei di categoria, in programma a luglio in Albania e Kosovo. Le azzurrine, guidate dal Direttore Tecnico Marco Mencarelli, hanno completato la preparazione, iniziata al Centro Federale Pavesi di Milano e proseguita a Tolosa, in Francia, dal 16 al 22 aprile.
Qui hanno disputato tre amichevoli contro la Francia, tutte perse, ma utili per testare diverse soluzioni di gioco e coinvolgere l’intero roster. Questi test hanno evidenziato progressi tecnici rispetto al primo round di qualificazione di gennaio a Messina, dove l’Italia aveva mancato il pass europeo perdendo 3-0 contro la Francia. Mencarelli ha sottolineato la crescita delle atlete e la competitività del gruppo, pur riconoscendo un gap nella dinamica di gioco rispetto alla Francia, dovuto a uno-due attaccanti di alto livello delle avversarie. “La preparazione ci ha permesso di scoprire questa generazione e migliorare tecnicamente. Le amichevoli con la Francia hanno confermato una maggiore competitività rispetto a gennaio. Vogliamo crescere e tracciare un percorso vincente”, ha dichiarato il DT.
Nel torneo spagnolo, l’Italia esordirà domani contro l’Austria, squadra sulla carta meno esperta ma da non sottovalutare per possibili cali di concentrazione, tipici di questa fascia d’età. Sabato 26 aprile, alle 17:00, le azzurrine affronteranno la Finlandia, già battuta a Messina, mentre domenica 27 aprile, alle 19.30, chiuderanno contro la Spagna, formazione di valore con individualità di spicco, simile all’Italia. “Prevedo una nostra superiorità nelle prime due gare dove dovremo essere concentrati, ma consapevoli del nostro potenziale. Contro la Spagna sarà una sfida equilibrata, dove la gestione emotiva sarà cruciale”, ha aggiunto Mencarelli.
La preparazione in Francia è stata scelta per far emergere punti di forza e debolezza della squadra. L’Italia U16, secondo Mencarelli, deve sviluppare la dinamica di gioco e l’aggressività in attacco, aspetti già migliorati nei test francesi. “Abbiamo intravisto passi avanti importanti in poco tempo. Ora dobbiamo confermarli in Spagna”, ha concluso.
LE AZZURRE – Chiara Bianchin (Volley Verona); Matilde Borello (In Volley Chieri-Cambiano); Gaia Bozza, Sofia Saltarel (Imoco Volley); Luna Ceroni (Pro Victoria Pallavolo); Dalila Di Girolamo (Volley Friends Roma); Ester Fioretti, Vittoria Buonaventuri (Viscontini Volley); Maura Seyna Gaye (Volleyro’ Casal de Pazzi); Francesca Gaia Grimaldi (Pallavolo Scandicci); Erika Jakic (Pallavolo Anderlini); Sofia Martinengo (Volley Academy Wekondor); Sofia Piazzini (Volley Bergamo); Beatrice Zannese (Chions Fiume Volley).
LO STAFF – Marco Mencarelli (Primo Allenatore); Monica Cresta (Secondo Allenatore), Giancarlo Chirichella (Assistente Allenatore); Antonio D’Ambrosio (Scoutman); Andrea Bobba (Medico); Pierfrancesco Gennari (Fisioterapista); Giulia Buonpensiero (Team Manager).
IL CALENDARIO
25 APRILE
Ore 17: Austria-Italia
Ore 19.30: Spagna-Finlandia
26 APRILE
Ore 17: Italia-Finlandia
Ore 19.30: Austria-Spagna
27 APRILE
Ore 17: Finlandia-Austria
Ore 19.30: Italia-Spagna