Pallavolo SL Play off – Civitanova completa l’opera, “ribalta” la serie e raggiunge Trento in finale
(Carlo Lisi per iVolleymagazine.it) Civitanova ha completato l’opera esaltando la bellezza della pallavolo. La formazione biancorossa ha rimontato da 0-2 la serie di semifinale nel “clasico” con Perugia, ha vinto ancora in casa dell’avversaria più tradizionale e con assoluto merito ha guadagnato il pass per la finale scudetto, dove già domenica sera affronterà in trasferta Trentino Volley.
La Cucine Lube ha vinto giocando un match quasi perfetto, finito 3-1 con il grosso interrogativo di un punto nel finale del primo set (quello perduto), che non si è è potuto valutare per problemi tecnici al videocheck mentre era avanti nel punteggio nel finale del parziale. Per il resto Balaso e compagni hanno giocato molto meglio di una avversaria, che quasi incredula si è vista rimontare due gare di vantaggio e nella quinta si è arresa dopo essersi illusa andando in vantaggio 20-18, nel quarto set, di poter strappare il diritto a giocare il tie-break.
Ma I biancorossi di Giampaolo Medei questa sera erano in vena di terrorizzare qualsiasi avversaria dai 9 metri. Ben 17 i servizi vincenti, con Bottolo a far la parte del leone con ben 7 battute punto che hanno perentoriamente e in continuità vanificato gli allunghi di una Sir che è sembrata svuotata nella testa e nel fisico.
L’infelice calendario che dopo aver dilazionato i play off nei quarti di finale, costringerà la Lube a tornare in campo per la prima finale meno di 72 ore dopo la conclusione dell’esaltante match di questa sera al PalaBarton. Lo dovrà fare nella lontana Trento, contro una formazione che per suo merito ha chiuso la sua semifinale una decina di giorni fa, con un innegabile vantaggio a livello fisico e mentale.
Ma considerando gli organici delle due formazioni siamo certi che lo spettacolo non mancherà.
FORMAZIONI – Cucinieri schiarati con Boninfante al palleggio e Lagumdzija terminale offensivo, Bottolo e Nikolov in banda, Chinenyeze e Gargiulo al centro, Bisotto libero. Padroni di casa in campo con Giannelli in regia e Ben Tara in posto 2, Ishikawa e Semeniuk in banda, Loser e Solé al centro, Colaci libero.
CRONACA – Civitanova parte forte con gli ace di Lagumdzija e Nikolov (3-5), ma Perugia trova il pari sul diagonale out di Nikolov (9-9). Gli ospiti mantengono il naso avanti per pi prendere il largo dopo l’ingresso di Balaso da schiacciatore, i due ace del nuovo entrato Poriya e un errore dei bianconeri (17-21). Lorenzetti inserisce Plotnytskyi per Ishikawa. La Sir si riavvicina sfruttando la battuta dell’ucraino e il muro di Semeniuk (19-21) per poi portarsi sul -1 con il polacco e trovare il sorpasso (24-23) con due ace di Ben Tara, che poi spara sulla rete (24-24). Sul 25-24 rientra Ishikawa, ma Nikolov passa (25-25). Loser riporta avanti la Sir, Bottolo impatta (26-26) e si ripete dopo il punto di Ishikawa (27-27). Il muro umbro e l’attacco di Semeniuk chiudono il set (29-27).
Al rientro in campo c’è Ishikawa sul fronte opposto. I marchigiani provano subito a sorprendere i bianconeri (4-7) e mantengono le distanze con Chinenyeze (7-10) per poi prendere il largo con i due ace di Bottolo (5 punti nel set) inframezzati dalla staffilata di Nikolov e seguiti dagli errori di Perugia (13-21), l’ultimo dopo l’ingresso di Herrera e Zoppellari. La Sir prova ad accorciare, ma sull’ingresso di Poriya arriva un ace rassicurante (16-23). A chiudere i conti è Nikolov con il suo quarto sigillo del parziale (19-25).
Nikolov comincia da protagonista il terzo set (3-6). Plotnytskyi è in campo per gli umbri, ma a squarciare l’aria è l’ace di Bottolo (6-10). Le offensive di Lagumdzija e il suo ace allontanano i perugini (8-13). I due ace di Nikolov affondano letteralmente i rivali (9-16). L’ennesimo ace della Lube è targato Bottolo (13-20), ma Ben Tara non ci sta e la Sir si riavvicina grazie a un suo punto diretto dai nove metri (15-20). Civitanova è padrona del campo e l’ingresso di Ishikawa non risolve i problemi (16-23). Lagumdzija mette il sigillo al parziale dopo un’alzata di Bottolo che anticipa Boninfante (17-25).
Un’altra Sir nel quarto set (8-5). Spinti dal PalaBarton, Giannelli e compagni ritrovano qualità e quantità. A tenere in corsa la Lube ci pensa Gargiulo con due attacchi fulminanti (8-7). L’inerzia è per i locali (10-7), ma i due ace di Bottolo, intervallati dal muro cuciniero, valgono il sorpasso (10-11). Sul 13-13 Ben Tara si lascia cadere per i crampi ed esce per Herrera. La Sir reagisce (16-13). La battuta di Nikolov e il muro cuciniero soffocano le prove di fuga (16-15). Un altro block dopo l’ingresso al servizio di Poriya firma il pari (17-17). Perugia trova un break con Plotnytskyi (20-18). La Lube piazza un parziale da kappaò di cinque a zero: il servizio errato di Ishikawa, il mani out di Nikolov, l’ace di Bottolo, il muro di Nikolov e il primo tempo di Gargiulo (20-23) gelano il PalaBarton Energy. Sulla battuta out di Perugia si chiude il match (22-25).