x

x

Pallavolo – Stefano Lavarini: la Polonia verso il 2025, tra rinnovamento e ambizioni internazionali

Stefano Lavarini, allenatore della nazionale polacca femminile di pallavolo e della Vero Volley Milano, ha condiviso con la Federazione Polacca (PZPS) i piani per la stagione 2025, primo passo del ciclo olimpico verso Los Angeles 2028. In un’intervista pubblicata sul sito federale, Lavarini ha illustrato obiettivi, strategie e novità per la squadra, con focus sulla Volleyball Nations League (VNL) di Łódź e i Mondiali in Thailandia, tra test di nuove giocatrici, gestione delle assenze e ambizioni di vertice.
Il 2025 segna l’inizio di un nuovo percorso per la Polonia, dopo il bronzo alla VNL 2023 e la partecipazione a Parigi 2024. Lavarini sottolinea un cambio di approccio rispetto al passato, quando la priorità era ottimizzare i tempi brevi di preparazione con atlete pronte a competere subito. “Quest’anno vogliamo testare più giocatrici, valutando chi potrà avere un ruolo nel nuovo ciclo olimpico, mantenendo però l’obiettivo di ottenere risultati in VNL e Mondiali,” ha dichiarato. La strategia combina rinnovamento e competitività, con l’intento di costruire una squadra solida per il futuro senza sacrificare il presente.
La Polonia, che annuncerà il roster di 30 giocatrici per la VNL entro il 7 maggio, punta a consolidarsi tra le potenze mondiali. I due grandi appuntamenti del 2025 – le finali VNL a Łódź a fine luglio e i Mondiali a cavallo tra agosto e settembre in Thailandia – saranno banchi di prova cruciali per valutare il potenziale del gruppo.

Assenze e nuovi talenti
Lavarini ha affrontato il tema delle assenze, con alcune giocatrici che non saranno disponibili per motivi di salute, scelte personali o impegni privati. “Rispetto le loro decisioni e la loro privacy. La porta resta aperta per il futuro,” ha detto, scegliendo di puntare i riflettori sulle atlete convocate. “Parliamo di chi c’è, di chi è motivata e pronta per questo progetto.” Il tecnico si riserva di valutare caso per caso le assenti, con un approccio flessibile per reintegrarle in futuro.
Sul fronte delle convocazioni, il 2025 porta un rinnovamento significativo. Nuove giocatrici arricchiscono il roster, con giovani talenti pronti a misurarsi accanto alle veterane. “Alcune hanno già dimostrato di potersi integrare con le più esperte o di reggere il livello internazionale. Investiremo tempo per valutarle e farle crescere,” spiega Lavarini. L’obiettivo è trovare i tasselli giusti per completare il mosaico della nazionale, senza stravolgere l’equilibrio costruito negli ultimi anni.

VNL 2025: un test chiave a Łódź
Le finali della VNL 2025, ospitate a Łódź, offrono a Lavarini l’opportunità di sperimentare. “Giocare in casa ci dà maggiore flessibilità per ruotare il roster, soprattutto nella prima settimana, e testare le debuttanti in match di alto livello,” ha detto. I feedback raccolti da allenamenti e partite saranno fondamentali per definire la formazione ideale per le finali e per i Mondiali. “La VNL sarà un torneo prestigioso e un test cruciale per costruire il gruppo,” ha aggiunto, sottolineando l’importanza di bilanciare sperimentazione e risultati.
La possibilità di qualificazione automatica alle finali consente alla Polonia di gestire il roster con più serenità, dando spazio a chi ha avuto meno occasioni in passato. L’obiettivo è arrivare a Łódź con la miglior formazione possibile, pronta a competere per un posto sul podio.
Il raduno della nazionale è strutturato in due momenti, con base a Wałcz. Il 4 maggio inizieranno gli allenamenti per le giocatrici reduci da una pausa più lunga post-stagione di club e per le debuttanti, a cui Lavarini dedicherà attenzione particolare. “Vogliamo dare loro spazio per ambientarsi e mostrare il loro valore,” ha spiegato. L’11 maggio segnerà l’inizio ufficiale della preparazione per la VNL, con una lista iniziale di 30 atlete che sarà poi ridotta a circa 20, più alcune riserve.
Lavarini ha pianificato due settimane di riposo per tutte le giocatrici, per garantire freschezza fisica e mentale. La sua presenza a Wałcz è prevista dopo il 5 maggio, al termine delle finali di Champions League con la Vero Volley Milano. “Avrò qualche giorno per sistemare gli impegni di club e familiari, poi sarò con la squadra,” ha confermato.

Parallelamente, Lavarini è concentrato sulle finali di Champions League con la Vero Volley Milano. “Grazie per il supporto, è sempre apprezzato,” ha risposto ai tifosi polacchi, mostrando gratitudine per il calore ricevuto. Il tecnico tornerà da Istanbul il 5 maggio, prima di raggiungere Wałcz per iniziare il lavoro con la nazionale.
La sua esperienza internazionale – da Bergamo al Brasile, dalla Corea del Sud alla Turchia – lo rende ideale per gestire un doppio incarico. I successi con il Fenerbahçe (Coppa di Turchia e campionato 2023-24) e il Minas (scudetto brasiliano 2018-19) testimoniano la sua capacità di adattarsi e vincere, un bagaglio che porterà in Polonia.
Stefano Lavarini si prepara a un 2025 ricco di sfide, tra le ambizioni con la Vero Volley Milano e il rinnovamento della nazionale polacca. L’intervista alla PZPS rivela un tecnico strategico, rispettoso delle atlete e focalizzato su un progetto a lungo termine. Con la VNL a Łódź e i Mondiali in Thailandia, la Polonia punta a crescere, integrando giovani talenti e consolidando il gruppo. Sotto la guida di Lavarini, la nazionale biancorossa sogna di confermarsi tra le élite mondiali, con Los Angeles 2028 come orizzonte.