Pallavolo Cev M – Lo Ziraat Bankkart trionfa in Europa nel segno dell’ ‘Highlander’ Matt Anderson
Lo Ziraat Bankkart Ankara ha vinto la Coppa CEV maschile, seconda competizione europea per club, superando l’Asseco Resovia Rzeszow nella finale di ritorno con un netto 3-1 (20-25, 25-17, 28-26, 25-14) alla TVF Ziraat Bankkart Volleyball Hall di Ankara. Questo successo segue la vittoria per 3-2 (25-27, 25-21, 23-25, 25-23, 19-17) ottenuta nella finale di andata il 2 aprile in Polonia, garantendo allo Ziraat il trofeo grazie al maggior numero di punti complessivi nel doppio confronto.
La squadra turca, allenata da Mustafa Kavaz, ha mostrato grande determinazione. Dopo aver perso il primo set contro i campioni in carica del Resovia, ha ribaltato la situazione con una prestazione dominante nei parziali successivi. Matt Anderson, schiacciatore statunitense classe 1987, è stato una pedina fondamentale: nella finale di ritorno ha messo a segno 24 punti (16/30 in attacco, 53% di efficacia, 7 ace, 1 blocco), con un contributo decisivo anche in ricezione (19 palloni, 53% positiva, 42% perfetta). Queste statistiche gli sono valse il titolo di MVP della finale, consolidando il suo ruolo di leader della squadra.
Il percorso dello Ziraat verso il titolo è stato impressionante. Nei turni precedenti, ha eliminato squadre come il Galatasaray Istanbul e il Las Palmas, per poi affrontare in semifinale la Trentino Itas, campione d’Europa in carica. Dopo una sconfitta per 3-2 a Trento il 12 marzo, i turchi hanno ribaltato il risultato vincendo 3-1 (25-17, 25-23, 17-25, 25-20) il 19 marzo ad Ankara, guadagnandosi l’accesso alla finale. Contro il Resovia, il match di andata si è deciso al tie-break (19-17), con Anderson autore di 12 punti solo nel quinto set, mentre il ritorno ha visto Ankara sfruttare il fattore campo e chiudere i conti con autorità.
Questo trionfo rappresenta il primo titolo europeo nella storia dello Ziraat Bankkart, fondato nel 1981 e sponsorizzato dalla banca statale turca Ziraat Bankası. Il club vanta già tre scudetti turchi (2021, 2022, 2023), una Coppa di Turchia (2010) e quattro Supercoppe (2010, 2021, 2022, 2023). La rosa di questa stagione include stelle internazionali come l’olandese Wouter Ter Maat (28 punti nell’andata), il francese Trevor Clevenot e il centrale turco Bedirhan Bülbül, che hanno supportato Anderson nel portare Ankara sul tetto d’Europa.
Per quanto riguarda il futuro, Matt Anderson potrebbe (dovrebbe!?) trasferirsi in Giappone per la stagione 2025-26, giocando nella SV.League con gli Osaka Sakai Blazers. Tuttavia non ci sono conferme ufficiali da parte del giocatore o del club, rendendo questa informazione non ancora verificabile.
La vittoria dello Ziraat segna un momento di svolta per la pallavolo turca, che torna a celebrare un trofeo europeo dopo anni di crescita costante. L’Asseco Resovia, nonostante la sconfitta, ha lottato fino alla fine, ma non è riuscito a difendere il titolo conquistato nel 2024.