x

x

Pallavolo Mercato – Quante sorprese nell’ Uovo di Pasqua dell’Uyba: arriva la giapponese Seki, tornano Diouf e Gennari

La Pasqua 2025 porta un carico di emozioni per i tifosi della Uyba, con un uovo che si apre su un mercato scoppiettante. Secondo La Prealpina, la società biancorossa sta preparando una rivoluzione per la prossima stagione, mescolando ritorni eccellenti e innesti di qualità. Il nome che fa sognare è quello di Valentina Diouf, 32 anni, opposta di caratura internazionale che sembra pronta a tornare sotto il cupolone di viale Gabardi per la terza volta. Dopo aver incantato il mondo giocando in Brasile, Corea, Polonia, Francia e Thailandia, l’ex azzurra, nell’ultima stagione al Mulhouse e al Jakarta Electric, è attesa a Busto Arsizio come alternativa di lusso a Josephine Obossa. Diouf, già protagonista con le Farfalle nel 2014/15 e nel biennio 2016/18, potrebbe essere il colpo mediatico e tecnico per rilanciare le ambizioni della squadra.

Ma le sorprese non finiscono qui. Dall’Imoco Conegliano, inarrestabile verso l’ennesimo scudetto, arrivano due giovani talenti. La palleggiatrice giapponese Nanami Seki, classe 1999, alta 171 cm, attuale vice di Joanna Wolosz, porterà dinamismo e gioco veloce in regia, affiancando Jennifer Boldini. Con lei, la centrale bolzanina Katja Eckl, che compirà 22 anni il 6 maggio, alta 188 cm, fresca di promozione in A1 con Talmassons nella passata stagione. Due innesti che alzano il livello tecnico e tattico della rosa.
A completare l’“operazione nostalgia”, l’Uyba è pronta a riabbracciare Alessia Gennari, ex capitana biancorossa dal 2017/18 al 2020/21. La schiacciatrice 33enne, dopo le esperienze a Monza, Conegliano e l’avventura negli Stati Uniti con il Lovb Austin, tornerà a vestire la maglia delle farfalle, portando esperienza e carisma.

Con le conferme di giocatrici come Rebecca Piva, Silke Van Avermaet e la stessa Boldini, e l’innesto di altre promesse come Alice Torcolacci e Melanie Parra, la Uyba di coach Barbolini si candida a essere protagonista nella prossima stagione. Il progetto sportivo prende forma, tra passato glorioso e futuro ambizioso, con un roster che unisce cuore, talento e internazionalità. I tifosi già sognano: l’E-Work Arena è pronta a esplodere di passione.

Foto di Fabio Cucchetti