Pallavolo B1F GirD – Impresa Marsala: vince a Modica e blinda i Play off
(Saverio Albanese per iVolleymagazine.it) Il Marsala Volley supera brillantemente in quattro parziali l’arduo ostacolo rappresentato dalla PVT Modica nel derby siculo, replicando con lo stesso punteggio la vittoria ottenuta nel match di andata e mette in ghiaccio la qualificazione alla post season con due turni di anticipo. Difatti, la certezza matematica, arriverà sabato prossimo nell’ultimo impegno stagionale in regular season con la cenerentola Sirdeco Volley Pescara.
Un obiettivo fortemente voluto dalla società lilibetana dopo essere rimasta con l’amaro in bocca nella scorsa stagione agonistica, raggiunto con pieno merito, nonostante un paio di incidenti di percorso nel corso della stagione che sono stati superati brillantemente da un gruppo di atlete fantastiche, tutte meritevoli di elogi per il massimo impegno profuso sia negli allenamenti che nelle gare disputate. Al Geodetico, contro una squadra capace di conquistare punti nelle ultime undici partite di campionato e reduce da sette vittorie consecutive, otto nelle nove gare disputate, mettendo in cascina 23 punti sui 27 disponibili, Barbara Varaldo e compagne hanno sfoderato una prestazione maiuscola, vincendo con autorevolezza i primi due parziali (19–25/ 13–25). La squadra di casa, nel terzo parziale, ha ritrovato il giusto ritmo per staccare le lilibetane e riaprire i giochi (25–17), ma si è trattato di un fuoco fauto perché Marsala ha dominato la quarta frazione, con il successo maturato nel segno della prode capitana Barbara Varaldo, mvp della contesa con 24 punti, tre dei quali dalla linea dei nove metri e due nel fondamentale del muro, ha messo il punto esclamativo alla contesa. Ottima la prestazione anche della palleggiatrice Erin Grippo, che ha mandato in doppia cifra anche l’esperta schiacciatrice brianzola Beatrice Pozzoni (14, tre dei quali a muro) e le centrali Chiara Cecchini e Giulia Caserta, autrici rispettivamente di 13 e 12 punti (due muri a testa) ed entrambe hanno terminato la contesa il 59% di positività sui 17 palloni attaccati.
«Serviva una vittoria, ed una vittoria è arrivata –dichiara pochi minuto il fragoroso exploit sul taraflex modicano la prode capitana Barbara Varaldo–. Abbiamo spinto al massimo nei primi due set, poi abbiamo avuto un calo nel terzo ma siamo state brave nel quarto a reagire. Abbiamo portato a casa tre punti fondamentali che ci hanno consentito di mettere una serie ipoteca al secondo posto nella graduatoria generale. Era una partita che sentivamo in modo particolare, non potevamo nasconderlo, e tornare a casa con una vittoria ci rende davvero felici».
Modica, purtroppo, dopo una serie fragorosa di vittoria precipita sul più bello, con le sue leader Barbara Meniconi, Alice Gasbarroni e Sofia Barbaro, autrici di 7, 10 e 9 punti, che hanno avuto percentuali deficitarie in attacco nonostante la regia come sempre oculata della capitana Michela Brioli, accusando una stanchezza psicofisica dopo un girone di ritorno a mille all’ora. Nulla, però, e ancora perduto: sono quattro le lunghezze di ritardo da Marsala e Bisceglie quando mancano due turni al termine della stagione regolare, con la compagine pugliese che sabato prossimo osserverà il turno di riposo mentre Modica sarà di scena a Castellana Grotte, mentre nell’ultimo turno Modica affronterà in casa il Santa Teresa Riva e Bisceglie dovrà vedersela con Casal De Pazzi! Comunque vada, la matricola sicula reduce da due fantastiche promozioni consecutive dalla C regionale alla B2 e dalla B2 alla B1, merita solo una strameritata standing ovation!
Pvt Modica – Marsala Volley 1–3 (19–25 13–25 25–17 17–25)
PVT MODICA: Brioli, Barbaro 9, Palazzi 7, Carnazzo 8, Gasbarroni 10, Meniconi 7, Ferrantello (L1); De Simone (L2), Lo Iacono 1, Sansò 1, Gitti Marika, Ferrari n.e., Lucescul n.e., Gatta n.e. Allenatore: Luca D’Amico
MARSALA: Grippo 2, Varaldo 24, Cecchini 13, Caserta 12, Pozzoni 14, Bondavalli 6, Oggioni (L1); Lo Gerfo (L2), Messaggi 1, Courroux, Zingoni, Carpio n.e., Guastella n.e.. Allenatore: Pasqualino Giangrossi
Arbitri: Pampalone di Palermo e Privitera di Monte Ilbei–Ragusa.